Cantina: Tarlant
Capacità: 75 cl
Nazione: Francia
Tipologia: Champagne
Abbinamento: non disponibile
Affinamento: sui lieviti da 60 a 72 mesi
Uvaggio: Chardonnay 5% , Pinot Nero 58% , Pinot Meunier 37%
Vinificazione: in acciaio , a temperatura controllata
Resa per ettaro: varia, a seconda della stagione
Produzione annuale: 15000 bottiglie
Età vigneto: 30 anni
Natura del suolo: Calcareo, Gessoso, Sabbioso
Altitudine vigneto: 80 / 150 metri sul livello del mare
Micheline e Jean Marie con i figli Benoit e Melanie sono gli eredi di una dinastia nata nel 1687, e gestiscono 14 ettari di vigneti su 4 cru differenti suddivisi in ben 55 parcelle situate nella valle della Marna a Oeuilly e nei villaggi adiacenti.
Sulle 55 parcelle si trovano situazioni geologiche molto differenti, infatti si passa da terreni argillo calcarei a altri ricchi di sabbia, gesso, ciottoli, fossili e inoltre la Marna riesce a creare un microclima del tutto particolare da cui la tipicità dei vigneti della famiglia. Con queste premesse tutti i processi non potevano che essere fatti separando le singole parcelle dalla vendemmia alla messa in botte. Da sempre rispettosi dell’ambiente i Tarlant hanno un approccio biologico/biodinamico e lasciano alla natura la guida della coltivazione delle loro vigne.
La vinificazione e l’affinamento sono per parcella e in funzione delle varie cuvèe vengono fatti in piccole vasche di acciaio o in botti di molti passaggi. La maolattica non si fa e si tende a non filtrare. Ogni singola bottiglia è corredata da una contro etichetta ricca di informazioni e con la data di sboccatura. La produzione è di circa 140.000 bottiglie che prima del degorgement riposano almeno 4 anni in cantina. Sono champagne sicuramente asciutti e sapidi, ma fin da giovani complessi solari e maturi.
Vitis Vinifera permette di creare una linea di distribuzione anche per i tuoi prodotti.
Il nostro obiettivo è far conoscere i tuoi prodotti al grande pubblico ed incrementare le vendite. Se una cantina entra a far parte del nostro catalogo, allora diventa in un certo senso anche "nostra" e tutto ció che sentiamo "nostro" lo difendiamo e lo promuoviamo con la massima serietá, attenzione e costanza. Siamo sempre alla ricerca di produttori con la P maiuscola.