Cantina: Colle Uncinano
Capacità: 75 cl
Regione: Umbria
Provincia: Perugia (PG)
Tipologia: Rosso
Abbinamento: Si consiglia di accompagnare a tutto tondo nella cucina quotidiana
Affinamento: in botti di acciaio inox per almeno 12 mesi
Uvaggio: Merlot 100%
Vinificazione: in acciaio
Resa per ettaro: 55 quintali
Produzione annuale: varia, a seconda della stagione
Età vigneto: 15 anni
Natura del suolo: Limoso, Sabbioso
Altitudine vigneto: 348 metri sul livello del mare
Le origini della cantina Colle Uncinano risalgono alla fine degli anni novanta, quando la famiglia Campanella decise di ristrutturare un antico vigneto presente nella loro tenuta di Uncinano, acquistata nel 1980, e successivamente, nella primavera del 2005, venne realizzata la cantina. Nello stesso periodo venne costruito l’agriturismo il Molino Antico ai piedi del vigneto: antico molino ad acqua del 1600 ristrutturato, censito come bene culturale dal comune di Spoleto, che ospita la barriccaia.
Nello stesso anno, la prima vendemmia segna l’inizio dell’attività di continua ricerca dell’eccellenza e dell’alta qualità dei prodotti, in modo da esprimere al meglio la tipicità del territorio spoletino: “Ciò che distingue un vino dagli altri è la sua bontà, ciò che lo rende unico è la sua realizzazione. Questo è il concetto alla base del nostro vino, come espressione di un territorio ricco di storia, tradizione e cultura.
Lo spirito con cui la nostra famiglia si è dedicata alla produzione di questi vini è stato quello di sfruttare al massimo le ricchezze offerte dalla nostra terra, per dar vita ad un prodotto unico e pregiato. Da oltre trent’anni la nostra azienda si occupa di valorizzare al meglio i frutti della terra in cui viviamo, ed è con quest’ esperienza che intendiamo trasmettere la passione per l’alta qualità attraverso il vino della cantina Colle Uncinano.” Claudio Campanella
Vitis Vinifera permette di creare una linea di distribuzione anche per i tuoi prodotti.
Il nostro obiettivo è far conoscere i tuoi prodotti al grande pubblico ed incrementare le vendite. Se una cantina entra a far parte del nostro catalogo, allora diventa in un certo senso anche "nostra" e tutto ció che sentiamo "nostro" lo difendiamo e lo promuoviamo con la massima serietá, attenzione e costanza. Siamo sempre alla ricerca di produttori con la P maiuscola.